Benvenuti nella Terra di San Bernardo! Un'autentica regione alpina In un ambiente naturale alpino privilegiato e in gran parte preservato, il Paese del San Bernardo vi propone un'ampia gamma di attività sportive e culturali.

D'estate


La stagione estiva porta con sé una serie di attività entusiasmanti da esplorare negli splendidi paesaggi montuosi. Che tu sia un escursionista esperto o semplicemente desideri rilassarti all'aria aperta, l'estate offre una varietà di opzioni indimenticabili. Ecco cosa potrai scoprire in questo periodo in montagna:


Percorsi didattici

I percorsi didattici sono un ottimo modo per esplorare le bellezze naturali della zona mentre si impara a conoscere la sua flora, fauna e ambiente. Questi sentieri segnalati ti guideranno attraverso paesaggi spettacolari, offrendo panorami mozzafiato e informazioni affascinanti sulla natura che ti circonda.


Baite di montagna

Per vivere un'autentica esperienza in montagna, non c'è niente come passare la notte in una pittoresca baita di montagna. Questi rifugi rustici offrono un rifugio confortevole dopo una giornata di avventure all'aria aperta. Godetevi l'atmosfera calda e accogliente di questi alloggi tradizionali e vivete momenti unici di condivisione con altri appassionati di montagna.


Laghi alpini

I laghi alpini cristallini sono gioielli naturali da scoprire durante le vostre vacanze estive in montagna. Rinfrescanti e magnifici, questi specchi d'acqua offrono opportunità per nuotare, fare picnic e contemplare paesaggi mozzafiato. Circondati della pace e della serenità dei laghi alpini e immergiti nel loro splendore naturale.


Riserve naturali

Esplora le riserve naturali preservate della regione per un'immersione totale nella bellezza selvaggia delle montagne. Queste aree protette ospitano un'impressionante diversità di piante e animali, offrendo ai visitatori l'opportunità di osservare la natura nel suo stato più puro. Lasciati stupire dalla ricca biodiversità che caratterizza queste riserve naturali uniche.


Passeggiate con cani San Bernardo o trekking di più giorni

Parti per un'avventura insieme ai maestosi cani San Bernardo per pittoresche passeggiate in montagna. Questi compagni fedeli e protettivi ti accompagneranno nelle tue esplorazioni, aggiungendo un tocco speciale alle tue scappatelle estive. Per i più intrepidi, trekking di più giorni permetteranno di vivere un’esperienza immersiva in montagna, scoprendo paesaggi mozzafiato e affrontando sfide stimolanti.


Foreste dai colori scintillanti in ottobre

In autunno, le foreste si adornano di colori scintillanti, offrendo uno spettacolo visivo impressionante a chi le attraversa. Nel mese di ottobre, le foglie splendono in una tavolozza di rossi, arancioni e gialli, creando uno scenario incantevole per le vostre escursioni in montagna. Approfitta di questa stagione magica per riconnetterti con la natura e lasciarti incantare dalla bellezza dei paesaggi autunnali.


In estate, la montagna rivela tutto il suo splendore e invita gli avventurieri a scoprire i suoi tesori nascosti. Che tu sia appassionato di escursionismo, amante dei paesaggi alpini o semplicemente alla ricerca di un cambio di scenario, questa stagione ti regalerà meravigliose esperienze all'aria aperta.


In inverno


La stagione invernale offre una moltitudine di attività per gli amanti della neve e degli sport invernali. Che tu sia uno sciatore principiante o un esperto di freeride, questo periodo dell'anno riserva esperienze indimenticabili. Scopri tutto quello che puoi fare durante l'inverno:


Piste da sci e freeride per tutti i livelli


Le piste da sci sono l'attrazione principale della stagione invernale. Che tu sia un principiante che vuole imparare le basi o uno sciatore esperto in cerca di emozioni forti, ce n'è per tutti i livelli. Gli impianti sciistici offrono un'ampia varietà di piste, dalle più facili alle più difficili, garantendo discese adatte a tutti. Gli appassionati di freeride potranno sfruttare anche le aree fuoripista per superare i propri limiti e vivere intensi momenti adrenalinici.


Magnifica vista panoramica


Oltre ai piaceri dello sci, l'inverno offre panorami mozzafiato. Quando sarai in cima alle montagne innevate, potrai ammirare paesaggi grandiosi, ricoperti di bianco a perdita d'occhio. Le montagne in inverno offrono uno spettacolo visivo unico, con le cime innevate che si fondono con il cielo azzurro. Prenditi il ​​tempo per fermarti, ammirare la bellezza intorno a te e immortalare questi momenti magici.


Piste da sci di fondo e percorsi per racchette da neve in ambienti naturali


Oltre allo sci alpino, l'inverno offre anche attività più tranquille all'aria aperta. Le piste da sci di fondo offrono un'esperienza sportiva e rilassante, ideale per scoprire la montagna in modo diverso. Scivolate lungo sentieri innevati, circondati da abeti innevati e respirate l'aria pura della natura. I percorsi con le ciaspole vi permetteranno anche di passeggiare nel cuore dei paesaggi innevati, in tutta tranquillità. Osserva la fauna e la flora locale, ascolta il silenzio dell'inverno e lasciati avvolgere dalla serenità del momento.


In conclusione, l'inverno è una stagione ricca di attività ed emozioni. Che tu sia un appassionato di sport invernali o un amante della natura, troverai quello che cerchi nel cuore di questa magica stagione. Approfitta delle piste da sci, dei panorami grandiosi e dei sentieri innevati per vivere momenti indimenticabili e creare ricordi che rimarranno impressi a lungo nella tua mente.


Scoperta culturale


La regione del Vallese in Svizzera è piena di tesori culturali da esplorare. Che tu sia appassionato di storia, natura o tradizioni locali, ce n'è per tutti i gusti. Scopri di seguito alcuni dei luoghi imperdibili da non perdere durante la tua visita:


Museo dell'Ospizio del Gran San Bernardo

Il Museo dell'Ospizio del Gran San Bernardo è un luogo ricco di storia immerso nelle Alpi svizzere. Fondato nel 1049 da San Bernardo, questo ospizio accoglie da secoli viandanti e pellegrini. Il museo ripercorre la storia di questo luogo leggendario e offre uno spaccato affascinante della vita in alta montagna.


Giardino botanico Flore-Alpe a Champex-Lac

Il giardino botanico Flore-Alpe a Champex-Lac è un vero gioiello per gli amanti della natura. Immerso nel cuore delle Alpi vallesane, questo giardino ospita un'impressionante collezione di piante alpine e fiori selvatici. Una passeggiata attraverso i suoi sentieri vi permetterà di scoprire la diversità botanica della regione.


Forte d'artiglieria a Champex-Lac

Il Forte dell'Artiglieria a Champex-Lac è un sito storico unico che offre uno sguardo affascinante sull'architettura militare del XX secolo. Immerso tra le montagne, questo forte testimonia la tumultuosa storia della regione e offre viste mozzafiato sulla zona circostante. Una visita guidata vi permetterà di approfondire il passato militare della Svizzera.


Sentiero sospeso

Il sentiero sospeso Fouly è un'esperienza indimenticabile per gli amanti del brivido. Questo sentiero sospeso sopra le gole vi offre una prospettiva unica sui paesaggi alpini. Cammina lungo le sue passerelle e ammira la bellezza selvaggia della natura circostante.


Tradizioni locali rappresentate dalla famosa Corbeille d’Entremont

La Corbeille d'Entremont è una tradizione locale emblematica del Vallese. Questo cestino intrecciato a mano è un simbolo dell'artigianato tradizionale e del know-how locale. Scopri la sua storia e il suo significato durante il tuo soggiorno nella regione.




TL;DR

Esplora la ricchezza culturale del Vallese con visite imperdibili come il Museo dell'Hospice du Grand-St-Bernard, il Giardino Botanico Flore-Alpe a Champex-Lac, il Forte dell'Artiglieria a Champex-Lac, il Sentiero Sospeso del Fouly e la tradizionale Corbeille d'Entremont.

Entremont - Nella terra di San Bernardo - Vallese-Svizzera